

IL CORPO PARLANTE
375
374
Edito Secondo Tempo
Nella seconda parte del lavoro abbiamo innanzi tutto esplorato i corsi e i testi
di Jacques-Alain Miller, e poi abbiamo cercato di offrire una panoramica dei
principali riferimenti pubblicati in italiano sui temi del Congresso.
La ricerca si è estesa da parlessere a sinthomo e sgabello e ha percorso le
riviste Attualità Lacaniana e La Psicoanalisi, i volumi Scilicet, libri, riviste e
pubblicazioni on line.
È una ricerca che non può essere esaustiva e non ha la pretesa di esserlo, ma il
risultato è una bella testimonianza, ci sembra, dello sforzo, che costantemente
ci tiene impegnati, di decifrazione dei testi di Lacan, della clinica e dei sintomi
contemporanei.
Ci auguriamo che scorrere queste pagine sarà interessante come è stato per noi
costruirle, e che si sia prodotto uno strumento che ognuno potrà utilizzare per
proseguire il suo lavoro.
Maria Bolgiani